04-12-2024
Pelle sensibile e delicata
Sintomi, cause e rimedi
Pelle sensibile e delicata? La pelle sensibile è spesso una condizione sottovalutata, descritta come una pelle fragile ed iper reattiva ad agenti fisici e chimici quali sbalzi climatici, vento, smog e cosmetici potenzialmente irritanti che possono provocare un danneggiamento della barriera cutanea con conseguente irritazione, infiammazione, disidratazione ed eritema. Quali sono i sintomi spesso associati a pelle sensibile? Sensazione di bruciore e pizzicore, pelle poco elastica, desquamazione , prurito, p′elle secca, arida, disidratata e screpolata, pelle che tira, photoaging precoce con formazione di inestetismi quali rughe, macchie e microteleangiectasie sulla pelle del viso. Disturbi e malattie spesso correlati alla pelle sensibile sono: dermatite atopica, eritema, couperose e rosacea. Queste condizioni sono spesso ereditate dai genitori ed esiste una predisposizione di tipo etnico che rende i soggetti con carnagione chiara e di etnia caucasica a rischio maggiore di sensibilità. Inoltre fattori come cattiva alimentazione, fumo, alcol, stress e abitudini cosmetiche sbagliate possono influire andando ad accelerare la formazione delle lesioni cutanee tipiche della pelle sensibile. SKINCARE Se la tua pelle è sensibile è importante conoscere quali siano i prodotti adatti a te. Detergi la pelle con acqua micellare sciogliendo il trucco senza strofinare, continua la detersione con un detergente delicato. Lenisci con acqua termale. Applica quotidianamente una crema idratante con formula specifica per la tua pelle. Difendi la pelle dai raggi UV. Presta attenzione a occhi e labbra. Scegli trucchi ipoallergenici.